Microsoft sta pensando un modo per sfruttare la potenza dell’AI per risolvere problemi e bug di Windows automaticamente.

Windows si ripara da solo con l’AI

Secondo un nuovo brevetto pubblicato nei giorni scorsi, Microsoft starebbe lavorando ad un sistema basato sull’AI generativa in grado di rilevare e correggere automaticamente eventuali problemi, compiendo le azioni necessarie per risolvere i bug trovati nel PC al posto dell’utente. Se questa eventualità dovesse concretizzarsi il sistema di risoluzione automatica dei problemi attualmente disponibile in Windows potrebbe diventare in futuro molto più potente ed efficiente grazie all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale.

Un sistema generativo ai riceve una richiesta di valutazione di un problema rilevato in un servizio o applicazione software.

In risposta, il sistema analizza le informazioni di errore associate al problema rilevato per costruire un contesto di errore per il codice software che ha causato il problema rilevato.

Il modello linguistico fornisce un output che risponde alla richiesta dell’utente e può eseguire azioni per valutare ulteriormente o riparare il problema rilevato.

Questo scenario che potrebbe sembrare fantascientifico per alcuni, in realtà è stato già anticipato da Microsoft non molto tempo fa. Negli scorsi mesi Microsoft ha testato una versione di Copilot integrata in Windows 11 che era in grado di compiere alcune azioni sul sistema operativo seppur semplici.

Cosa ne pensate di questa evenienza? Diteci la vostra opinione a riguardo nei commenti.

Articolo di Windows Blog Italia