Non si tratta di un porting ma di una mod che permette di far rivivere un Lumia 1020 con l’hardware di un iPhone.
Lumia 1020 si trasforma in iPhone
Dopo gli esperimenti degli smanettoni anche alcuni modder hanno iniziato a fare esperimenti sui vecchi Windows Phone. L’ultimo progetto resuscita un vecchio Lumia 1020 grazie ad una mod che utilizza l’hardware di un iPhone SE di terza generazione adattandolo perfettamente all’interno della scocca del vecchio cameraphone di Nokia. Il risultato è impressionante e tutto l’hardware dell’iPhone funziona correttamente, a partire dal pulsante del Touch ID alla fotocamera inserite magistralmente sul retro del telefono.
Potete leggere l’intera descrizione della mod qui in basso.
All’interno del LumiPhone c’è, beh, un iPhone SE di terza generazione. Sì, quello 5G, e anche il 5G funziona (forse è il primo Lumia 5G al mondo?). Ciò significa anche che abbiamo mantenuto praticamente tutti i componenti interni dell’iPhone SE 3 originale, incluso il chip A15 Bionic ancora abbastanza potente e 128 GB di spazio di archiviazione. Tutto originale.
Sul davanti, il vetro dello schermo originale dell’iPhone era stato rimosso e rilaminato su un vetro frontale del Lumia 1020. Lo schermo LCD dell’iPhone SE 3 è leggermente più grande di quello del Lumia, quindi abbiamo dovuto eliminare i 3 pulsanti capacitivi tradizionalmente presenti sui Windows Phone. Inoltre, la fotocamera selfie dell’iPhone era stata trapiantata sul vetro frontale del Lumia, nella stessa posizione in cui si troverebbe sul Lumia, nell’angolo in alto a destra. L’altoparlante dell’auricolare è ancora in alto, dove dovrebbe essere.
Sul retro, purtroppo non è possibile continuare a usare la fotocamera posteriore da 41 MP del Lumia 1020. Invece, la fotocamera da 12 MP dell’iPhone SE 3 dovrà arrangiarsi. È centrata sul retro e verso l’alto della sporgenza decorativa della fotocamera “Oreo”. Proprio sotto c’è il nostro pulsante home Touch ID trapiantato. Dal momento che ora è sul retro, possiamo fingere che sia come un telefono Android degli anni 2010 in cui i sensori di impronte digitali montati sul retro sono molto comuni. Force Touch funziona ancora sul sensore ed è ancora collegato direttamente al Taptic Engine e puoi ancora usarlo come pulsante home, anche se meno ergonomico. Personalmente preferisco usare Assistive Touch. A sinistra c’è il fenomenale flash Xenon, ma ora è solo per decorazione. Il flash a 4 LED bicolore dell’iPhone era stato trapiantato sotto la lunga barra Xenon.
In alto, abbiamo uno slot per SIM card personalizzato in stile push nello stesso posto in cui si troverebbe lo slot per scheda originale sul Lumia. Il jack per le cuffie è tappato per motivi di tenuta, in quanto è quasi impossibile riadattare un jack per le cuffie a un iPhone.
In basso, possiamo vedere quella che sembra una porta Micro USB. Tuttavia, in realtà è una porta Lightning dell’iPhone. Ha mantenuto abbastanza bene l’aspetto della porta Micro USB. L’altoparlante inferiore è sulla destra, come dovrebbe essere.
Sulla destra, il pulsante di accensione e i bilancieri del volume sono ancora come al solito. La cosa fondamentale è il pulsante di scatto della fotocamera. Apple ne ha reintrodotto uno sulla nuova serie iPhone 16 qualche mese fa, ma questo pulsante della fotocamera qui su questo LumiPhons è meno complesso. È collegato all’interruttore del tasto del volume. Quindi sì, puoi usare il pulsante di scatto per scattare una foto, ma puoi anche premerlo per usarlo come un pulsante aggiuntivo per abbassare il volume.
Al momento non ci sono molti dettagli sui passaggi che hanno richiesto microsaldature sulla PCB e molta manualità sicuramente non alla portata di tutti. L’autore della mod ha promesso un video per mostrarne i passaggi.
Che ne pensate di questa mod? Trasformereste il vostro vecchio Lumia in iPhone? Ditecelo nei commenti.
Articolo di Windows Blog Italia
Fonte | Reddit